La devozione per la Madonna del Bell’Amore a Borgovelino
Nel cuore dell’alta valle del Velino, già costellata di ricche ville imperiali al tempo dei Flavi, nel corso del XIV [continua ...]
Nel cuore dell’alta valle del Velino, già costellata di ricche ville imperiali al tempo dei Flavi, nel corso del XIV [continua ...]
Tra le ville della diocesi di Cittaducale, Lisciano è ritratto da Ascanio Manenti nella fascia dipinta nella sala capitolare dell’episcopio: [continua ...]
Nella parrocchia di Chiesa Nuova si celebra la festività del Santissimo Crocifisso, istituita quando il vescovo Gaetano Carletti titolare della [continua ...]
Dopo l’interruzione in epoca Covid, torna uno degli appuntamenti culturali più importanti e attesi del territorio, il Premio Letterario Città [continua ...]
Il Proprio della Diocesi di Rieti rubrica al 9 settembre l’anniversario della dedicazione della cattedrale, là segnalato come Solennità, Festa [continua ...]
Arroccato alle pendici del Terminillo, durante la prima metà dell’ XI secolo il castello di Lugnano fu compreso tra i [continua ...]
Il 29 maggio 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, è stato presentato il Progetto MMXXV – Il [continua ...]
L’autrice, nipote dell’avvocato Vespaziani, (fratello di sua madre Lina Vespaziani) ha commentato: “Il libro è la storia della collaborazione tra [continua ...]
La Torre Medievale di Ginestra Sabina, un simbolo architettonico e storico di inestimabile valore per il territorio, è stata riportata [continua ...]
Matrioske, il nuovo romanzo di Chiara Del Soldato, autrice di molti romanzi incentrati sulle problematiche e la sensibilità femminile. Il [continua ...]